
I frutti di bosco sono piante, piccoli arbusti che nascono spontaneamente ai margini dei boschi di montagna, collina e nel sottobosco, fanno parte di questa categoria: fragoline, mirtilli, ribes, lamponi, more. Con questi piccoli frutti realizziamo tantissimi prodotti enogastronomici come: confetture, caramelle, liquori, infusi. Guardate qua la nostra produzione.
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ogni frutto di bosco:

FRAGOLINE DI BOSCO: Frutti ricchi di Vitamina C, iodio, ferro, calcio e fosforo, indicate per combattere le infiammazioni del cavo orale e per alleviare i disturbi gastrointestinali. Per la loro crescita e coltivazione si predilige un suolo fresco, acido ed una esposizione soleggiata o di mezz’ombra.

MIRTILLI: Bacca dal sapore acidulo che cresce in montagna. Grazie alle sue caratteristiche è un antinfiammatorio, antiossidante, antibatterico, rinfrescante, astringente, tonico e diuretico naturale. Contiene Vitamina A e C, acido citrico, malico, mirtillina, fosforo, calcio e magnesio.

RIBES: Frutto costituito da piccole bacche unite in grappoli prevalentemente di colore rosso, ma anche nero e bianco (uva spina). Il suo sapore è dolce e acidulo e il mese di raccolta è da maggio a dicembre. Il ribes contiene Vitamina A, C e potassio perfetto per mantenere muscoli scattanti e alleviare i crampi.

LAMPONI: Frutto dal sapore dolce-acidulo, solitamente viene raccolto a fine estate o inizio autunno. È ricco di Vitamina C, A, potassio, calcio, magnesio, fibre e acido folico. Utile contro le infiammazioni articolari e come diuretico. Utilizzato in cucina per confetture, sciroppi e la preparazione di dolci.

MORE: Frutto dal sapore dolce ed acidulo è composto da piccole drupe, inizialmente di color verde e successivamente rosso e nerastro sintomo di maturità. Il frutto diventa maturo tra agosto e settembre. Frutto ricco di Vitamina C, A, B e K, acido folico.