Biofilosofia

Oltre 30 ANNI DI STORIA

UN AGRITURISMO DAI MILLE SAPORI NEL CUORE DELLA VALSASSINA

 

Nel 1984, dalla passione di Attilio e Eliana Locatelli, nasce l’agriturismo Cascina Coldognetta a Barzio, nel cuore della Valsassina, con l’obiettivo di far riscoprire questa terra, i suoi sapori e le sue tradizioni ai turisti e a tutti gli appassionati della natura, delle sue risorse e dei suoi frutti.

Cascina Coldognetta inizia dalla coltivazione di un’ampia varietà di piccoli frutti di bosco come mirtilli, lamponi e ribes che, oltre ad essere raccolti, mediante una lavorazione artigianale effettuata della Famiglia Locatelli presso i laboratori situati a Moggio vengono trasformati in “Delizie di Bosco e di Valle”: confetture extra, sciroppi concentrati, succhi 100%, infusi ai fiori ed erbe, caramelle, preparati per cucina, mieli, grappe di Bosco e di Valle e molte altre specialità.

Negli anni l’attenzione verso la natura e il territorio della Valsassina si concretizza anche attraverso il progetto “Project Wood 2000” e dopo venticinque anni con la creazione dell’Agriturismo Bioclimatico di Barzio, realizzato completamente in legno e rispettando i principi di ecosostenibilità e tutela del paesaggio.

Entrando nell’agriturismo si entra nel nostro mondo. Nell’agriturismo infatti si possono vivere e sentire i profumi del territorio e gli aromi scaturiti dai nostri prodotti e ovviamente gustare ottimi piatti realizzati utilizzando i prodotti ottenuti dalla nostra passione, ricerca e attenzione verso l’agricoltura e la montagna.

La vita e l’attività di Cascina Coldognetta, grazie anche al progetto “Project Wood” di cui siamo fondatori, sono in continua crescita con progetti di ricerca e sperimentazione di nuove e dimenticate varietà, coltivazioni e laboratori per coinvolgere e far appassionare più persone possibili alla Natura e trasmettere loro la passione che ogni giorno mettiamo nella nostra attività diventata per noi una vera “biofilosofia di vita”.